Cerchi consigli per gli scambi al Fantacalcio?
Era estate. Vacanze scolastiche: mare, spiagge, amici, amiche.
Cosa c’entra? Eravamo tutti fantallenatori. Decidemmo di cambiare modalità nella creazione delle squadre, non la solita asta ad inizio campionato, ma modalità calciomercato, ovvero scambi obbligatori tra società.
Fu un’estate strana, ci sentivamo direttori sportivi, cercavamo fantamedie, seguivamo gli aggiornamenti sui movimenti dei calciatori. Si sa, noi che amiamo il fanta, le troviamo tutte, e con il passare degli anni abbiamo visto venire alla luce siti web dedicati, aiuti da commentatori televisivi, chi più ne ha, più ne metta.
Ma come valutare bene se fare uno scambio o no? Quali parametri dobbiamo considerare a tutti i costi per non farci cogliere impreparati e… prendere una sola?
Vediamolo insieme.
Partiamo dalla base: consideriamo la votazione che i vari giornali sportivi danno ai giocatori in base al rendimento. Quando lo scarto tra i giocatori è superiore a 10 fantamilioni, ragazzi, pensateci bene perché potrebbe essere un azzardo difficile da vincere nel Fantacalcio.
Se poi vogliamo andare oltre alla valutazione, quale altro parametro possiamo considerare?
Beh, il secondo è la media voto sia passata che recente: guardate se quella del giocatore che dovreste prendere è inferiore al 5,5 o se, soprattutto, lo scarto è superiore allo 0,5. In questi casi potreste rischiare di rimetterci pentirvene.
Altri parametri?
La squadra dove gioca!
Attenzione, non fatevi ingannare dal «eh ma gioca in una piccola» o «eh sulla grande ha tanta concorrenza», perché non è sufficiente: dovremo studiare, vedere il modulo che adotta la sua squadra, i compagni, se predilige più l’assist, o più il goal.
Tante tante variabili, che comunque un appassionato del gioco trova e ricerca con passione.
Noi di MagicGol siamo andati oltre, abbiamo creato un sistema di confronto calciatori, che si basa su un algoritmo che valuta tutte le variabili che abbiamo elencato, ma anche il calendario di Serie A, se gioca o no, le ultime prestazioni, ecc.. in pratica, un sistema per poter avere un aiuto oggettivo e non più soggettivo, perché, si sa, a volte la fede calcistica, la simpatia ad un calciatore, possono essere fattori devianti ad una corretta valutazione del calciatore.
E se questo non fosse abbastanza, puoi chiedere all’Esperto che ti saprà consigliare negli scambi, acquisti, formazioni e nel valutare la tua rosa. Insomma: sarete davvero imbattibili!
Guarda uno dei nostri Esperti all’opera mentre risponde alle domande sugli scambi del Fantacalcio: scopri quanto è facile usare MagicGol!
Lo scambio è importante per tenere la squadra sempre al top, anche perché ci rende direttori sportivi, ma soprattutto, se ci guadagniamo ci sentiamo migliori dei nostri avversari.