Una nuova stagione di Campionato ha inizio o si sta riprendendo dopo la sosta invernale: non vedevamo l’ora!
Ma quando è il momento di fare l’asta?
Ti arriva una notifica sul telefono: sei stato aggiunto al gruppo FantaAllenatori. Sì, ne stavate parlando ieri sera, era da tanto tempo che volevate farlo. Tutto perfetto, fino a quando l’amministratore del gruppo scrive la fatidica domanda:
Quando facciamo l’asta?
Esiste una risposta giusta a questa domanda? Cerchiamo di capirlo insieme, valutando tutte le opzioni per decidere quando farla.
Il calcio italiano apre la finestra di mercato solitamento nei mesi clou dell’estate, luglio ed agosto.
In passato le operazioni di mercato venivano effettuate subito all’inizio per assicurarsi i talenti migliori e negli ultimi giorni venivano ufficializzate operazioni di secondo o terzo piano.
Oggi invece, nell’era della finanza (un po’ creativa) e del battage mediatico per vendere copie e click sui quotidiani, si è presa l’abitudine di arrivare fino all’ultimo giorno per compiere le operazioni più sostanziose.
In tutto questo il fair play finanziario ha (in teoria) messo in riga tutte le squadre: dallo spendere cifre folli si è passati al risparmio per far quadrare i conti e le trattative diventano interminabili. Se poi ci aggiungiamo il peso dei procuratori e gli interessi in gioco, possiamo capire quanto sia sempre più complicata la nuova fase di calciomercato.
Asta fantacalcio prima o dopo l’inizio del campionato?
Nei primi anni duemila l’asta si iniziava sempre prima dell’inizio del campionato: si studiava sotto l’ombrellone la preparazione delle squadre, si osservavano le amichevoli, si cercava di capire chi sarebbe stato titolare o chi fosse stato la “sorpresa” da prendere ad un prezzo stracciato. Il campionato di solito iniziava con il mercato ancora aperto, ma non ci spaventava il fatto che un nostro giocatore potesse cambiare squadra all’ultimo perché era raro.
Poi tutto è cambiato, è arrivata la crisi economica, come citato sopra il famoso fair play finanziario, direttori sportivi che affondano il colpo l’ultimo giorno per prendere “l’esubero” e la strategia si è rovesciata.
Asta prima
Fare ad oggi l’asta prima che finisca il mercato è un grosso rischio, ma ci sono pro e contro.
Pro: come abbiamo accennato poche righe sopra, abbiamo quello studio, affascinante, dei giocatori e squadre in preparazione, che può farci fare il colpaccio, se acquistiamo la sorpresa di campionato a pochi magic milioni. Ci vuole fortuna, ma può essere elettrizzante.
Contro: però, purtroppo, gli ultimi giorni di mercato possono rovinarci la strategia studiata al mare: acquisto il bomber della serie A della passata stagione, poi l’ultima giorno di mercato lo cedono all’estero! Panico!
Asta dopo
Questo scossone ha fatto si che tante aste vengano fatte a fine mercato, cosi da evitare i bruschi ribaltoni di mercato. Soluzione al problema? Ni.
E tutto lo studio che ho fatto durante l’estate, di quel giocatore che non conosce nessuno, è ancora valido? Ovviamente lo si perde in quanto il campionato inizia e tante carte vengono svelate: la scommessa ormai si è fatta vedere al pubblico e tutti lo vogliono! Cambiano i prezzi, cambiano i valori dei giocatori e non è detto che le prime giornate siano realistiche.
Una squadra ed un giocatore possono fare benissimo e poi chiudere il campionato in maniera disastrosa, o viceversa. Come abbiamo detto per la pausa delle Nazionali, il rischio che ci facciamo influenzare da dati non propriamente rappresentativi è alto. Potrebbe giocare a nostro vantaggio (scambiamo un giocatore ad un valore più alto di quello pagato) o svantaggio (ci facciamo ingolosire da qualcuno che ha esordito alla grande e che poi si scopre essere un fuoco di paglia).
Quindi, quando fare l’Asta del Fantacalcio?
Chiunque abbia esperienza sa che non c’è una risposta giusta al 100%: se voglio affrontare un asta prima dell’inizio del campionato, devo mettere da conto che potrei subire danni alla fine del mercato. Se invece voglio aspettare la fine, addio sorprese e attenzione ai miraggi.
Quello che conta davvero però è arrivarci preparati, studiando i dati e le notizie sui giocatori (in MagicGol hai tutto questo, comprese le notizie sui giocatori che vogliamo seguire), ma anche scambiando idee e pareri con altri fantallenatori. Per questo devi usare il Chiedi all‘Esperto di MagicGol, con domande per valutare la tua rosa, gli scambi, le scelte di chi comprare: la tua rosa sarà da primo posto!
Come sempre, non indichiamo una via, ma spieghiamo i percorsi. L’importante è giocare.